Consulenze

Servizi di Comunicazione Avanzata

Ambienti per Corsi di Formazione Professionale e Specialistica

Le consulenze prescindono dalla vocazione formativa e si concentrano sul rilascio di una prestazione consulenziale-educativa on demand.

Identificano i servizi di aiuto e di assistenza nella gestione dei rapporti interpersonali, professionali e aziendali, attraverso la valutazione delle situazioni relazionali e/o conflittuali, la mediazione, la comunicazione funzionale.

Se le tue azioni ispirano gli altri a sognare di più,
imparare di più, fare di più e diventare di più,
sei un Leader.

Servizio di

Check-up Relazionale

Corsi di Formazione Personale Professionale e Specialistica

Sviluppo aziendale

Studio di strategie e azioni concrete di marketing creativo per lo sviluppo aziendale. Consulenza di direzione e organizzazione. Progetti di sviluppo e piani di fattibilità.

Servizi di Comunicazione avanzata, mediazione e moderazione aziendale

Strategie di comunicazione

Studio e realizzazione delle strategie di comunicazione con la clientela. Definizione dello stile aziendale. Studio della comunicazione pubblicitaria.

Corso di Formazione per Gestione Aziendale

Coaching Motivazionale

Azioni di recupero della motivazione e sviluppo del potenziale emotivo nei confronti di risorse demotivate. Improvement ed empowerment psicologico.

Corsi di Formazione e Comunicazione Aziendale

Relazioni Conflittuali

Gestione dei conflitti interpersonali e di ruolo; training di consapevolezza e attivazione del potenziale relazionale, del controllo emotivo e della capacità di ascoltare e comprendere.

Consulenze aziendali e gestione delle relazioni conflittuali

Negoziazione e strategie

Studio strategie di negoziazione e assistenza nella gestione delle interazioni negoziali.

Servizi di Check-up e Consulenza aziendale

Mediazione, moderazione

Assistenza nella mediazione delle relazioni e nella dialettica delle posizioni; assistenza nella moderazione delle riunioni per la creazione di incontri costruttivi.

Corso sulla Comunicazione Aziendale
Formazione Personale e Professionale

Servizi di

Comunicazione Avanzata

Consulenze

Specialistiche

Da organizzazione gerarchica ad azienda integrata
La comunicazione circolare e la responsabilità condivisa.

La crescita aziendale comporta frequentemente la necessità di affrontare un cambiamento importante: il passaggio da struttura di tipo verticale gerarchico a modello circolare, partecipativo orizzontale, aperto. Si tratta di un cambiamento di non semplice attuazione poiché affonda le radici nelle abitudini culturali radicate nel mondo delle imprese. Si accompagna alla paura di destabilizzare quanto attualmente in essere, con rischi elevati. In realtà i benefici dello sviluppo sono incalcolabili. Naturalmente è necessario procedere con metodo e con l’aiuto
Il cambio generazionale nelle imprese
Gli scenari della transizione, il controllo e gli aspetti emotivi.

L’avvicendamento generazionale nelle aziende rappresenta una delle complessità più frequenti e comuni nel mondo imprenditoriale. Il passaggio del testimone, di padre in figlio e figli o familiari può comportare grandi difficoltà di tipo emotivo, legate alla difficoltà di delegare ciò di cui ci si è sempre occupati, al timore che gli altri non sapranno far meglio e non sono ancora pronti. Dall’altro lato alla paura di non essere all’altezza o di non avere la fiducia e la stima totale, con le conseguenze pratiche che ne derivano. Un importante problema di comunicazione che una volta risolto apre orizzonti straordinari!
Da conduzione familiare a gestione manageriale
L'evoluzione di un'impresa verso un modello funzionale e strutturato.

La crescita aziendale comporta frequentemente la necessità di affrontare un cambiamento importante: il passaggio da conduzione centralizzata e avocata dal capo famiglia-capo azienda o gruppo familiare verso collaboratori, alla gestione manageriale, con maggiore distribuzione della responsabilità, delega, crescita di figure professionali con livelli di autonomia predefiniti, confronto sulle valutazioni e partecipazione attiva alla creazione delle strategie di sviluppo. Il passaggio culturale comporta un importante cambiamento personale che ha bisogno di essere guidato e canalizzato.
Creare e consolidare team vincenti
Team-development Management

Lavorare per far crescere la sinergia all’interno di un gruppo di lavoro è un’attività affascinante che richiede competenza. Ma lavorare significa crescere e ciascuno ha la responsabilità di contribuire allo sviluppo e alla coesione del team. Comprenderne le logiche e le regole di comunicazione è possibile creare e vivere esperienze altamente gratificanti e performanti.
Valutare e scegliere collaboratori
Recruitment e colloqui di selezione dei candidati

Valutare le persone significa analizzare e valutare atteggiamenti, comportamenti, convinzioni, valori, credenze e mappe mentali nel qui e ora, oltre che esperienze e dichiarazioni da curriculum, abilità pratiche, capacità … Valutare senza interferenze, pregiudizi, rifiuto o compiacenza, basandosi su criteri funzionali, compatibili con il fabbisogno aziendale per comprendere le persone qui e ora. La scelta non consente errori … che se involontariamente commessi generano problemi da ambo le parti.
Condurre riunioni coinvolgenti
Mediazione e moderazione.

Conduzione, moderazione, mediazione, rappresentano le funzioni che un buon professionista deve svolgere per gestire correttamente un incontro, una riunione aziendale, un meeting interattivo, una trasmissione televisiva o una semplice ma sempre impegnativa riunione di condominio. La capacità di coordinare gli interventi, di consentire a ciascuno di intervenire nel rispetto degli altri ed in linea con il tema in discussione favorendo la partecipazione, richiede specifiche conoscenze, autorevolezza, sensibilità, leadership e ... un buon allenamento.
Fare marketing strategico
Le azioni indispensabili per lo sviluppo aziendale.

Piccole, medie e grandi imprese, professionisti e imprenditori, ben oltre il settore di attività nel quale operano, hanno la necessità di organizzare in modo strutturato la funzione di sviluppo aziendale. Marketing strategico e project management sono i due ambiti essenziali alla sopravvivenza e alla crescita di un’impresa in un mercato competitivo e veloce come quello attuale. La formazione di un responsabile e/o di un team, in relazione alla dimensione aziendale, rappresenta un must ineludibile.
Previous slide
Next slide

Prenota la tua prima

Consulenza

gratuita!

Prenota una sessione informativo-dimostrativa!

Puoi inviarci una email a oppure compilare il modulo di contatto, verrai ricontattato al più presto dal nostro Staff!

Leave this field blank
Consulenze

Specialistiche

Da organizzazione gerarchica ad azienda integrata
La comunicazione circolare e la responsabilità condivisa
Il cambio generazionale nelle imprese
Gli scenari della transizione, il controllo e gli aspetti emotivi
Creare e consolidare team vincenti
Team-development Management
Da conduzione familiare a gestione manageriale
L'evoluzione di un'impresa verso un modello funzionale e strutturato
Fare marketing strategico
Le azioni indispensabili per lo sviluppo aziendale
Valutare e scegliere collaboratori
Recruitment e colloqui di selezione dei candidati
Condurre riunioni coinvolgenti
Mediazione e moderazione
Previous slide
Next slide

FAQ

Frequently Asked Questions

Qui potete trovare le risposte alle domande che ci vengono rivolte più frequentemente.

Se ci dovesse esser sfuggito qualcosa, non esitate a contattarci! Saremo felici di essere d’aiuto.

Una consulenza consiste nel rilascio di indicazioni, suggerimenti e/o prescrizioni indispensabili per ottenere determinati risultati desiderati e/o obiettivi aziendali. Consiste in una serie predefinita di incontri strutturati programmati e pianificati in occasione dei quali vengono effettuati check di rilevazione del fabbisogno, rilasciate proposte strategiche, monitorati i risultati e prodotti i reset necessari. Su richiesta possono essere redatti progetti strutturati specifici di sviluppo aziendale.

È possibile intraprendere azioni di cambiamento e miglioramento della organizzazione a qualsiasi titolo, previa analisi del fabbisogno e realizzazione di un progetto personalizzato che, una volta approvato dal committente, viene sviluppato e reso attuativo. 

È possibile. In questi casi la collaborazione prende la forma del “Rent management”, ossia del conferimento di incarico al manager deputato a gestire la consulenza.

Assolutamente si. Possono essere richieste consulenze per la conduzione e moderazione di riunioni di lavoro, per la negoziazione in accordi commerciali, per la redazione di testi per interventi congressuali o direttamente per la gestione e la presentazione di contenuti in interventi congressuali; dunque consulenze spot, a fianco di  collaborazioni più strutturate di medio o lungo termine.

Vuoi saperne di più?

Scrivici un messaggio!

Hai domande, curiosità, sei in cerca di qualcosa in particolare o ci vuoi contattare per qualunque tipo di consulenza o collaborazione?

Qualunque sia la tua richiesta, siamo felici di ascoltarti!