Filosofia della Formazione
Mission, Vision e
Codice etico

La Formazione personale è sviluppo dell’intelligenza relazionale ed emotiva, della sensibilità empatica, della capacità di ascolto e di valutazione, della comunicazione motivante.
La Formazione personale è sviluppo dell’intelligenza relazionale ed emotiva, della sensibilità empatica, della capacità di ascolto e di valutazione, della comunicazione motivante.
Lo sanno bene alcuni educatori, mentori, formatori, che nella vita abbiamo di certo incontrato e che ci hanno aiutato a sviluppare una personalità sicura, uno spirito valutativo, ragionamento, capacità argomentative.
La nostra vocazione consiste nel determinare la crescita qualitativa delle persone e delle aziende, attraverso interventi mirati allo sviluppo personale e professionale delle persone e programmatico ed organizzativo dei sistemi azienda.
La nostra vocazione consiste nel determinare la crescita qualitativa delle aziende dei nostri clienti, attraverso interventi mirati allo sviluppo personale e professionale delle persone e programmatico ed organizzativo dei sistemi azienda.
Se vuoi fare più grande la tua vita,
devi prima rendere più grandi i tuoi pensieri,
su di essa e su te stesso.-- Orizon Swett Marden
Tutte le attività formative sono strutturate nel rispetto delle più accreditate teorie e tecniche di formazione, alla luce delle più avanzate conoscenze scientifiche in materia di apprendimento.
I percorsi sono composti da moduli teorici e training pratici, finalizzati al conseguimento di capacità operative concrete.
• Briefing di rilevazione del fabbisogno formativo
• Check-set cognitivo preliminare
• Definizione obiettivi ed esigenze personali
• Sessioni d'aula e/o online
• Rilascio di contenuti teorici e materiale digitale
• Homework
• Test, giochi e role play
• Sessioni di brain storming e condivisione
• Suggerimenti bibliografici
• Impiego di materiale digitale e video formativi
• Rilascio attestati di partecipazione e merito
• Questionari e colloqui
• Simulazioni di applicazione delle competenze
• Conclusioni e valutazioni condivise
• Follow-up formativi
Tutte le attività formative sono strutturate nel rispetto delle più accreditate teorie e tecniche di formazione, alla luce delle più avanzate conoscenze scientifiche in materia di apprendimento.
I percorsi sono composti da moduli teorici e training pratici, finalizzati al conseguimento di capacità operative concrete.
• Briefing di rilevazione del fabbisogno formativo
• Check-set cognitivo preliminare
• Definizione obiettivi ed esigenze personali
• Sessioni d'aula e/o online
• Rilascio di contenuti teorici e materiale digitale
• Homework
• Test, giochi e role play
• Sessioni di brain storming e condivisione
• Questionari e colloqui
• Simulazioni di applicazione delle competenze
• Conclusioni e valutazioni condivise
• Follow-up formativi
• Suggerimenti bibliografici
• Impiego di materiale digitale e video formativi
• Rilascio attestati di partecipazione e merito
L’azione formativa può essere erogata in forme differenti in funzione del fabbisogno formativo e degli obiettivi che si desidera raggiungere.
Gli interventi formativi possono essere on-spot oppure continui. La Formazione Continua, concepita in termini di azioni periodiche ricorrenti, convergenti in piani di crescita personale e professionale strutturati e personalizzati, garantisce risultati di altissimo profilo con adozione di atteggiamenti e comportamenti funzionali e radicamento delle abilities.
Hai domande, curiosità, sei in cerca di qualcosa in particolare o ci vuoi contattare per qualunque tipo di consulenza o collaborazione?
Qualunque sia la tua richiesta, siamo felici di ascoltarti!