Abraham Maslow e il grande contributo della Psicologia Positiva

psicologia positiva

CONDIVI QUESTO ARTICOLO:

La psicologia positiva umanistica, nelle persone di Abraham Maslow, Carl Rogers e Martin Seligman, ha sviluppato nel secolo scorso la tematica motivazionale con grande arguzia e intuitività, mettendone bene a fuoco gli aspetti più significativi e creando le condizioni per poterne comprendere l’importanza e agire in modo tale da trarne il massimo beneficio.

La motivazione è quell’istanza interiore con la quale veniamo al mondo, che ci spinge a crescere e ad agire per perseguire l’obiettivo di soddisfare i nostri bisogni e desideri, dei quali siamo portatori costanti.

Si dice infatti che, quando le persone sono motivate, le loro azioni appaiano guidate da una energia particolare. Nei loro occhi brilla quella luce che muove coloro che, tutto quello che fanno, lo fanno con piacere, con gioia, con determinazione… e, di conseguenza, con risultati decisamente soddisfacenti!

Il contributo degli studi sulla motivazione è stato, negli anni, di grande portata.

Ciò che ha davvero fatto la differenza rispetto al passato è stata una importante presa di coscienza scientifica:

come molti importanti filosofi hanno intuito e a lungo professato, la motivazione, oltre che manifestarsi in modo spontaneo quando gli stimoli provenienti dall’ambiente trovano naturale corrispondenza nelle sensibilità personali, può essere attivata deliberatamente dal soggetto che ne abbia compreso la natura e le dinamiche di manifestazione.

Nel mondo professionale tutti hanno l’aspettativa di trovarsi in contesti di lavoro stimolanti, motivanti… ma, a ben vedere, se tutti ci aspettiamo che siano gli altri a motivarci, vuol dire che gli altri, cioè ciascuno di noi, dovrebbero imparare ad essere motivati e motivanti!

Questa è la più semplice delle conclusioni alla quale l’osservazione attenta dei fenomeni relazionali può condurci!

La capacità di automotivarsi rappresenta in nostro antivirus esistenziale, costituisce la barriera contro le reazioni emotive depotenzianti, e diviene il miglior sistema immunitario della nostra filosofia di vita.

E la cosa più incredibile è che si trova già qui, dentro ognuno di noi.

Bisogna quindi solo fermarsi un attimo per scoprirlo, capirlo fino in fondo, leggere il manuale delle istruzioni e … accendere i motori!

__________________

Qualche consiglio? Qui puoi trovare una piccola routine quotidiana per iniziare a prenderti cura dei tuoi stati emotivi e motivazionali.

Per approfondire l’argomento, dai un’occhiata al nostro corso di Automotivazione e Pensiero Positivo, tra i percorsi per la crescita e lo sviluppo personale.

“What is necessary to change a person is to change his awareness of himself.”

― Abraham Maslow

Condividi questo contenuto con i tuoi contatti

Se pensi che possa essere interessante per qualcuno, faglielo sapere!

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico-filosofico. Autore, ricercatore.

seguici su facebook!

Ti può interessare:

Torna al Blog:

Scopri le nostre guide, tutti gli articoli, Q&A e test sulla personalità, i nostri consigli e le riflessioni formative!

Scopri i nostri servizi:

Coaching

Per scoprire il tuo potenziale individuale, definire e raggiungere progetti e obiettivi.

Corsi e Master

Tutti i moduli dei nostri percorsi formativi! Lezioni teoriche e pratiche, test e quiz.

Consulenze

La gestione dei rapporti interpersonali, delle situazioni problematiche... assistita!