La capacità di comprendere il significato del tempo nella vita di ciascuno di noi, rappresenta uno dei must fondamentali per vivere una vita felice. Si tratta di uno degli argomenti più interessanti e sentiti da parte di ciascuno di noi.
Quando siamo bambini impariamo molte cose affascinanti, e poi ancora altrettante da adolescenti e da adulti. Ma se c’è qualcosa di molto, molto importante che nessuno ci insegna a conoscere in modo semplice e chiaro, e ad utilizzare in modo corretto, è proprio il nostro tempo!
Abbiamo sempre la sensazione che non sia abbastanza. Che quello che abbiamo a disposizione sia appena sufficiente per fare ciò abbiamo il dovere di fare …
E spesso … neanche quello!
Non riusciamo a portare a termine ciò che è dovuto, senza avvertire una permanente sensazione di ritardo e accumulare tensione e stress … Non parliamo di quello che vorremmo tanto fare!
Per questo genere di attività, il tempo non c’è mai. E naturalmente, questa constatazione non può che renderci insoddisfatti ed aumentare il nostro senso di frustrazione ed infelicità.
La vita diventa una lunga serie di doveri che non sempre riusciamo a portare a termine; e per i nostri piaceri … ogni tanto rubiamo qualche minuto o ora a qualche dovere, con relativo senso di colpa …
… e con la amara conclusione che dobbiamo accettare di non avere il tempo per essere felici come vorremmo.
Il problema è decisamente importante e soprattutto pieno di implicazioni fondamentali per la qualità della nostra vita!
Se qualcuno ci aiutasse a capire cos’è il tempo …
Se ci aiutasse a capire come dobbiamo immaginarlo, e poi impiegarlo, per stare bene … certamente questo ci renderebbe molto più soddisfatti e felici! Soprattutto ci metterebbe nella condizione di vivere, da protagonisti, tutto ciò che accade nella nostra vita.
Ecco è proprio di questo che dovremo occuparci …