Coaching aziendale vs Formazione: quale scegliere?

Business Coaching e Formazione aziendale

CONDIVI QUESTO ARTICOLO:


Sei in macchina, o vuoi camminare mentre leggi? Ascolta la versione audio dell’articolo!

Che cos’è il Business Coaching?

Il Business Coaching è una metodologia interattiva attraverso la quale un imprenditore, manager o professionista (definito coachee) identifica i propri obiettivi personali e professionali, e ne persegue il conseguimento con il contributo del Coach. Con la giusta guida, il coachee potrà cercare dentro di sé le risorse necessarie e imparare concretamente, passo dopo passo, come raggiungere il risultato desiderato.

Il processo consente di definire i propositi, sogni o progetti imprenditoriali, individuare le difficoltà e gli impedimenti alla loro realizzazione, reperire dentro di sé le soluzioni disponibili, e configurare un percorso strategico per attivare la motivazione, la volontà e l’azione.

A cosa serve? Quali problemi può aiutare a risolvere?

Un’azione di coaching è dunque un’ottima possibilità di mettere a fuoco le proprie aspirazioni, intervenire fattivamente per superare le difficoltà che si incontrano ed iniziare ad agire concretamente.

Il Business Coaching è particolarmente indicato in tutte le circostanza nelle quali un gruppo direttivo, un manager, un professionista, un team commerciale o operativo, attraversano una fase di difficoltà; ad esempio caratterizzata da demotivazione, confusione, mancanza di creatività e di iniziativa, difficoltà di vendita, cali di produttività, disorientamento generale.

Il rapporto con il Coach consente di rimettere in ordine le proprie idee e ritrovare l’equilibrio e la centratura necessari per creare valore. Il talento torna ad essere valorizzato e le energie trovano la direzione giusta per esprimere il loro potenziale e consentire la realizzazione dei progetti.

Il Business Coaching è un lavoro su di sé che offre l’opportunità di conoscersi in profondità come persone e come professionisti. Un lavoro che permette di dare piena attuazione alle proprie potenzialità, così che le proprie competenze emotive, comunicative e relazionali trovino piena espressione.

In cosa differisce il Coaching rispetto alla Formazione? Quale delle due strade è più importante o prioritaria?

La risposta è che si tratta di due vie parallele che si completano vicendevolmente.

La formazione è fondamentale in quanto consente di acquisire le informazioni e le conoscenze manageriali e di leadership necessarie per poter agire in modo efficace.

Per poter dipingere abbiamo bisogno di imparare le tecniche di pittura, di conoscere i materiali, gli strumenti, gli stili; per creare ed eseguire una sifonia dobbiamo imparare la musica e conoscere lo strumento che scegliamo di utilizzare.

Allo stesso modo, è grazie al coaching che possiamo trovare la nostra realizzazione personale e professionale o per conseguire un obiettivo ambizioso. Dobbiamo prendere confidenza con il mondo della comunicazione, della motivazione, dell’intelligenza emotiva, della gestione delle situazioni conflittuali e del problem solving, per poi impiegare questi meravigliosi strumenti per realizzare i nostri progetti.

Una volta che disporremo delle conoscenze, potremo iniziare a dare forma alla nostra creatività, canalizzando correttamente le risorse e iniziando la ricerca del nostro stile personale.

Il punto di incontro tra Formazione e Coaching

La scelta che caratterizza il nostro punto di vista, il nostro metodo, consiste proprio nel lavorare su entrambi i fronti.

Cominciando indifferentemente dall’una o dall’altra via, o lavorando parallelamente su entrambe, sarà possibile attraverso la formazione acquisire le informazioni indispensabili per essere leader (motivatori, business manager o team di successo), e attraverso il coaching imparare come attuare praticamente quanto appreso.

Il risultato sarà la personale attivazione delle proprie Human Skills, e la fondamentale integrazione del sapere con il sapere fare, fino al saper essere!

Ti interessa l’argomento? Leggi anche:

📚 Cos’è la Crescita Personale? Ma non è automatico crescere?

📚 Due Modi di Vivere la Vita: dalla Consapevolezza all’Azione

📚 Le Abilità fondamentali per raggiungere la Felicità e il Successo


Per approfondire, scopri i nostri servizi:

👉 Cos’è e come funziona il Coaching

👉 Come possiamo aiutarti a sviluppare il tuo potenziale personale con i nostri percorsi formativi

👉 Come offriamo assistenza e supporto nella gestione delle situazioni problematiche tramite le nostre Consulenze personalizzate.

Condividi questo contenuto con i tuoi contatti

Se pensi che possa essere interessante per qualcuno, faglielo sapere!

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico-filosofico. Autore, ricercatore.

seguici su facebook!

Ti può interessare:

Torna al Blog:

Scopri le nostre guide, tutti gli articoli, Q&A e test sulla personalità, i nostri consigli e le riflessioni formative!

Scopri i nostri servizi:

Coaching

Per scoprire il tuo potenziale individuale, definire e raggiungere progetti e obiettivi.

Corsi e Master

Tutti i moduli dei nostri percorsi formativi! Lezioni teoriche e pratiche, test e quiz.

Consulenze

La gestione dei rapporti interpersonali, delle situazioni problematiche... assistita!