La Comunicazione Costruttiva

Colleghi in pausa che chiacchierano

CONDIVI QUESTO ARTICOLO:

Avevi mai pensato che “comunicare” significa “mettere in comune“? 👫

👉 Innanzitutto, per comunicare è necessario avere qualcosa da mettere in comune; perciò, per quanto possa sembrare scontato, per farlo è necessario disporre di pensieri, idee e valutazioni proprie, così come giudizi, punti di vista, convinzioni, valori e tutto ciò che ciascun essere umano contiene dentro di sé, come anche emozioni, intenzioni e sensazioni.

👉 Poi è necessario disporre di un mezzo che consenta di comunicare tutto ciò; e dunque, come ci insegnano i linguisti, di un canale, un contatto, un codice … un messaggio! ✉️

A questo punto, possiamo dire di esser pronti a “mettere in comune”. 😁👌

Colleghi in ufficio

Parliamo certamente di qualcosa che possono fare tutti, con il minimo sforzo. Ma allora, cos’è che rende la nostra comunicazione unica, di valore, speciale?

Ciò che rende questo “mettere in comune” un’esperienza straordinaria, è essenzialmente l’intenzione degli interagenti, lo scopo che ciascuno persegue attraverso la messa in comune.

Ci avevi mai pensato? Qual è il motivo per cui comunichiamo?

☝️ Per affermare le nostre convinzioni “contro” quelle dell’interlocutore, e in tal modo mostrare una posizione di superiorità, oppure…

✌️ Condividere per trovare le migliori idee, ragioni, conclusioni, e affermare così “con” l’altro, attraverso un processo di comparazione e valutazione condivisa?

Comunicare, nel senso più nobile, implica la capacità di mettere in comune per allargare l’orizzonte delle possibilità di conoscenza, giudizio e comprensione; creare valore in virtù di un atteggiamento mentale positivo, aperto, e dunque costruttivo.

Nella filosofia della comunicazione, l’altro, con le sue idee, è il mezzo attraverso il quale possiamo evolvere.

Allora parliamo di comunicazione costruttiva!

Una dimensione in cui comunicare significa costruire con l’altro, per individuare il senso delle cose. Insieme. 😉

Colleghi durante una riunione

Ti interessa l’argomento? Continua la lettura! 📚

👉 Mente e Linguaggio: come diamo forma alla Realtà

👉 Le Parole Giuste: riflessioni sulla Comunicazione

👉 La Comunicazione Interpersonale: una Rete Sociale

Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale? 🚀

Se vuoi approfondire, imparare come ascoltare, elaborare ed esprimere correttamente il proprio pensiero e approfondire la scienza della comunicazione, dai un’occhiata ai nostri corsi di:

  • Comunicazione Efficace, per capire come comunicare per essere apprezzati ed efficaci
  • Public Speaking, gestione emotiva e tecniche di auto-programmazione psicologica per la strutturazione di un eloquio efficace!
  • Body Language e Comunicazione Non Verbale, per imparare a riconoscere e decodificare il codice più autentico proveniente dalle profonde intenzioni del parlante;
  • Comunicazione Interculturale, per acquisire le conoscenze e le capacità relazionali necessarie per stabilire rapporti positivi con le persone appartenenti a culture diverse.

✅ Per scoprire tutti i nostri percorsi formativi, clicca qui.

Condividi questo contenuto con i tuoi contatti

Se pensi che possa essere interessante per qualcuno, faglielo sapere!

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico-filosofico. Autore, ricercatore.

seguici su facebook!

Ti può interessare:

Torna al Blog:

Scopri le nostre guide, tutti gli articoli, Q&A e test sulla personalità, i nostri consigli e le riflessioni formative!

Scopri i nostri servizi:

Coaching

Per scoprire il tuo potenziale individuale, definire e raggiungere progetti e obiettivi.

Corsi e Master

Tutti i moduli dei nostri percorsi formativi! Lezioni teoriche e pratiche, test e quiz.

Consulenze

La gestione dei rapporti interpersonali, delle situazioni problematiche... assistita!