Mente e Linguaggio: Come Diamo Forma alla Realtà

comunicazione e dialogo interno

CONDIVI QUESTO ARTICOLO:

Oggi parliamo di comunicazione.

Proprio quella comunicazione che configura, attraverso il linguaggio (il nostro codice linguistico), il nostro pensiero.⁠

E’ lei che lo organizza e lo sustanzia, dandogli una forma ed un contenuto, e lo rende concreto.⁠


Sei in macchina, o vuoi camminare mentre leggi? Ascolta la versione audio dell’articolo!

Quando “pensiamo” qualcosa, configuriamo immagini associate a idee che possiamo rappresentare, a noi stessi e poi agli altri, attraverso le parole.⁠

Formuliamo una sorta di dialogo interno, con il quale effettuiamo valutazioni, pesature ed esprimiamo giudizi; traiamo conclusioni, facciamo riflessioni… aggregati di parole vettori di senso, di significati, di concetti.⁠

La linguistica ormai ci ha illuminati da questo punto di vista: la mente si forma attraverso il linguaggio.⁠

La mente produce il linguaggio e attraverso di esso assume e cambia la sua forma!

Tanto che, come ci insegnano le neuroscienze, le lingue che parliamo e il linguaggio che usiamo per esprimerci influenzano la nostra personalità al punto da cambiare la nostra visione del mondo.⁠

La forza che ha il linguaggio di modellare la nostra percezione della realtà – e viceversa – rende l’ampliamento del vocabolario personale una parte fondamentale dell’educazione di ognuno. E renderà possibile migliorare la propria capacità di pensiero, portandoci ad osservare il mondo con filtri nuovi e a sperimentare modi sempre diversi di connettersi gli uni agli altri.⁠

L’esperienza viene tradotta in parole nel dialogo interno, ossia la comunicazione che noi rivolgiamo a noi stessi come fossimo in due, mittente e ricevente, che poi assieme traggono conclusioni che vanno a configurare la mappa cognitiva personale.

La comunicazione interna assomiglia, in questo, alla nostra rete sanguigna: il flusso dei pensieri con le sue caratteristiche e qualità va in giro per l’organismo e nutre i diversi distretti con le “sostanze” di cui dispone.

Non facciamo, ogni tanto, le analisi del sangue per vedere se i livelli sono a posto, se c’è equilibrio? Ecco, anche nel caso della comunicazione interna dovremmo, periodicamente se non costantemente, fare le analisi!

I nutrienti o le sostanze tossiche in circolo possono determinare effetti importanti, sia in positivo che in negativo.

Dovremmo verificare se ciò che mangiamo e mandiamo dentro di noi attraverso la bocca è proprio ciò che ci serve! Dovremmo verificare se ciò che ci diciamo e mandiamo dentro di noi attraverso la mente è proprio quello di cui abbiamo bisogno.

Oltre la metafora, impariamo a sviluppare un dialogo interno funzionale… e che ci consenta di sentirci in forma.

La differenza sarà incredibile!⁠

Ti interessa l’argomento? 📚

Continua leggendo questi articoli, e scopri perché la Comunicazione è così importante per crescere bene insieme agli altri 🚀

👉 La Comunicazione Interpersonale: una Rete Sociale

👉 Il Dialogo Interno: dalla consapevolezza all’interazione

👉 CNV e Body Language: il Non-Verbale non mente!

________________

Per approfondire, imparare come ascoltare, elaborare ed esprimere correttamente il proprio pensiero e approfondire la scienza della comunicazione, dai un’occhiata ai nostri corsi di Comunicazione:

I percorsi formativi analizzano ruoli, fattori e processi della comunicazione evidenziando i segreti di un’arte antica ed attuale; nonché le considerazioni inerenti gli aspetti linguistici e psicologici ed i risvolti pratici e funzionali che il corretto uso degli strumenti di interazione consente di ottenere.

✅ Vuoi scoprire tutti gli altri corsi? Clicca qui!

Condividi questo contenuto con i tuoi contatti

Se pensi che possa essere interessante per qualcuno, faglielo sapere!

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico-filosofico. Autore, ricercatore.

seguici su facebook!

Ti può interessare:

Torna al Blog:

Scopri le nostre guide, tutti gli articoli, Q&A e test sulla personalità, i nostri consigli e le riflessioni formative!

Scopri i nostri servizi:

Coaching

Per scoprire il tuo potenziale individuale, definire e raggiungere progetti e obiettivi.

Corsi e Master

Tutti i moduli dei nostri percorsi formativi! Lezioni teoriche e pratiche, test e quiz.

Consulenze

La gestione dei rapporti interpersonali, delle situazioni problematiche... assistita!