Continuiamo con le riflessioni sulla rivoluzione digitale, con un nuovo articolo dedicato a Web e Social Media!
Dopo aver introdotto l’argomento e parlato degli effetti, positivi e negativi, che questa digitalizzazione della realtà sta producendo nella nostra vita quotidiana nel nostro appuntamento “Digital e Social Dilemma: tra crisi esistenziale e rivoluzione mentale”
e aver preso in esame la prima delle grandi sfere dell’esperienza umana investite da questi cambiamenti, l’istanza sociale, nell’articolo “La Rivoluzione Digitale: una Finestra sul Mondo”
👉 oggi approfondiamo un’altra importante sfera dell’esperienza umana, sulla quale notiamo sempre più gli effetti di questa digitalizzazione: i bisogni economici ed imprenditoriali.
Questo fattore è strettamente connesso con il primo: l’interazione sociale porta intrinsecamente con sé il principio dello scambio produttivo.

👉 La spinta individuale verso l’interazione risponde al principio del beneficio attraverso l’intersezione delle esperienze ed il conseguente arricchimento reciproco.
E l’economia rappresenta, in termini concreti, il dominio all’interno del quale si regola tale fenomeno: offro qualcosa e ricevo qualcosa in cambio.
Come ben sappiamo, il principio attivatore del processo è il bisogno, ed è l’istanza di soddisfare questo bisogno a spingere l’economia: la ricerca di un interlocutore da cui prendere l’occorrente per soddisfare i propri bisogni.
Con la nascita del marketing, ricerca strategica e legittima di interlocutori interessati allo scambio commerciale, e con la successiva crescita e saturazione dei mercati, si presenta l’esigenza di ricercare e stimolare la percezione di bisogni, spesso prima ancora che vengano percepiti!
Fino ad arrivare oggi, al punto in cui, come recita un interessante pensiero di Jeff Orlowsky nel suo film documentario The Social Dilemma,
“Quando non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu.” 🤳
Pro e contro, come in tutte le cose. Ma ciò che rimane sempre importante, a mio avviso, è la consapevolezza che tutti dovremmo prestare al modo in cui utilizziamo gli strumenti che ogni giorno abbiamo a disposizione: attivamente, con curiosità e spirito critico.
Non trovate anche voi? ? 🤓📚

Ti interessa l’argomento?
Continua leggendo gli articoli precedenti 👇
Digital e Social Dilemma: tra crisi esistenziale e rivoluzione mentale
La Rivoluzione Digitale: una finestra sul mondo
●
Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale? 🚀
Dai un’occhiata agli argomenti dei corsi relativi al tema! Ecco qui sotto i nostri suggerimenti per partire:
- Comunicazione Efficace, per capire come comunicare per essere apprezzati ed efficaci; anche globalmente con la Comunicazione Interculturale.
- Autovalutazione e Sviluppo Personale, per individuare le qualità e le proprie aree di miglioramento per intervenire.
- Capacità relazionale e Socialità creativa: un percorso, una guida per vivere, relazionarsi, crescere, lavorare e creare valore insieme agli altri.
✅ Per scoprire tutti gli altri corsi, clicca qui.