Saper stare con gli altri: non è questione di “carattere”

CONDIVI QUESTO ARTICOLO:

Siamo portati a pensare che la professionalità si misuri essenzialmente da ciò che siamo capaci di fare in riferimento alla nostra funzione aziendale.

Ad esempio, se ci occupiamo di informatica e lavoriamo in un ambito aziendale, la nostra professionalità potrà corrispondere con ciò che praticamente, tecnicamente, siamo in grado di fare nel nostro ruolo, rispetto alle mansioni che ci vengono affidate e ai compiti pratici che quotidianamente portiamo a termine.

In effetti è così: la nostra competenza tecnica è un presupposto essenziale.

Tuttavia ciò che oggi riveste una importanza fondamentale, tra le competenze professionali, è la nostra capacità di stare insieme agli altri.

Non è più accettabile affermare che un collaboratore “è bravo… ma purtroppo ha un carattere un po’ chiuso/ introverso/difficile/ecc“; come se questi aspetti fossero inevitabili tratti della personalità sui quali possiamo fare poco!

Come se si trattasse di una conditio sine qua non che dobbiamo accettare per poter beneficiare delle sue prestazioni.

Non è così. O, perlomeno, non più!

Saper stare con gli altri, creare squadra, motivare, condividere, crescere e creare valore assieme, sono oggi presupposti ineludibili per poter competere nella dimensione professionale.

Dunque, che ciascuno di noi si adoperi per crescere… anche e soprattutto da questo punto di vista!

Tra l’altro, le competenze di relazione entrano a far parte del comportamento della persona in modo permanente, apportando quello straordinario valore aggiunto che ha per effetto il benessere, l’equilibrio emotivo, e il piacere di essere sé stessi!

Ti interessa l’argomento? Continua la lettura! 📚

👉 Una Bella Personalità: Riflessioni sulla Capacità Relazionale

👉 Il Dialogo Interno: dalla Consapevolezza all’Interazione

👉 La Rete della Vita, perché ‘Altruismo è alla Base dell’Evoluzione

Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale? 🚀

Se vuoi approfondire, imparare come ascoltare, elaborare ed esprimere correttamente il proprio pensiero, relazionarsi correttamente con gli altri e approfondire la scienza della socialità, dai un’occhiata ai nostri corsi di:

✅ Per scoprire tutti i nostri percorsi formativi, clicca qui.

Condividi questo contenuto con i tuoi contatti

Se pensi che possa essere interessante per qualcuno, faglielo sapere!

Claudio Venuto

Claudio Venuto

Esperto di comunicazione, intelligenza motiva, automotivazione e miglioramento personale. Fondatore del progetto Realize Yourself®.

Formatore, Personal Coach, Trainer psicologico-filosofico. Autore, ricercatore.

seguici su facebook!

Ti può interessare:

Torna al Blog:

Scopri le nostre guide, tutti gli articoli, Q&A e test sulla personalità, i nostri consigli e le riflessioni formative!

Scopri i nostri servizi:

Coaching

Per scoprire il tuo potenziale individuale, definire e raggiungere progetti e obiettivi.

Corsi e Master

Tutti i moduli dei nostri percorsi formativi! Lezioni teoriche e pratiche, test e quiz.

Consulenze

La gestione dei rapporti interpersonali, delle situazioni problematiche... assistita!