Nei momenti di incertezza ciò di cui tutti abbiamo bisogno è il contatto: condividere, stare vicini per sentirci compresi, aiutati, accettati, rassicurati. Abbiamo uno straordinario bisogno di comunicazione empatica.
E’ questa la chiave per aprire la porta della serenità, della fiducia; della sicurezza di poter affrontare anche i momenti più difficili.
Ecco quindi come diventa importante, soprattutto in momenti storici come quello che stiamo attraversando, dove non è possibile superare le barriere fisiche come mascherine e distanziamento sociale, imparare a superare le barriere emotive.

Dobbiamo attivare la nostra capacità di comunicare per emozionare, concentrandoci sui principali atteggiamenti della connessione empatica; essi agiscono in profondità, oltre le parole, e hanno il potere di abbracciare psicologicamente e suscitare spontanee sensazioni di benessere e di gioia.
Vi state chiedendo come possiamo farlo? 😉👇
Ecco una lista di 5 consigli di Comunicazione non-verbale, semplici quanto potenti, per superare mascherine e distanziamenti sociali ed arrivare direttamente al cuore delle persone!
- Sorridi con gli occhi. Amplifica i tuoi sentimenti e le tue emozioni fino a coinvolgere gli occhi nella tua espressione spontanea: fai in modo che il tuo sorriso scavalchi la mascherina e raggiunga il tuo interlocutore, per mostrargli il tuo sincero piacere di trovarti in sua compagnia.
- Scegli un gesto di saluto di saluto che abbia una qualità simbolica. Ad esempio il gesto di pace a mani giunte, tipico delle culture orientali, e che ormai ha scavalcato i confini etnici ed è diventato rituale in ogni cultura; oppure la mano sul cuore, a significare il contatto con le proprie emozioni più profonde e sincere, l’offrire il cuore nella interazione, parlare dal cuore; o ancora un delicato inchino verso il tuo interlocutore, in segno di rispetto, di ossequio. Crea il tuo stile utilizzando questi gesti simbolici universali, facendo in modo che ti appartengono fino in fondo e che possano trasmettere le tue vere emozioni.
- Utilizza la gestualità inclusiva. Durante la conversazione, apri le mani in segno di accoglienza, di accettazione, di comprensione, di ascolto, di dono della tua disponibilità; e la gestualità del portare a te ciò che viene dall’altro, le sue istanze, esigenze, aspettative, in segno di disponibilità a corrispondere appieno ai suoi desideri. Puoi farlo con le mani ed i gesti invece che con le sole parole: il risultato sarà decisamente migliore!
- Mostra attenzione ed interesse. Conserva un posizionamento del corpo totalmente orientato verso l’interlocutore; ascolta e osserva con piena apertura e sincero coinvolgimento.
- Al momento del saluto, mentre ti allontani dal tuo interlocutore, conserva per qualche secondo l’orientamento del corpo verso di lui: fino all’ultimo istante, la tua attenzione è rimasta sulla sua persona e le sue esigenze.
Piccoli atteggiamenti dello sguardo, delle mani, del corpo, hanno il potere di raggiungere il destinatario ad un livello che va oltre la decodifica linguistica del messaggio e raggiungono la sfera dell’intesa non codificata. E’ quello il luogo delle connessioni profonde, stabili e durature!

Ti interessa l’argomento? Continua la lettura! 📚
👉 Cosa è la Comunicazione Efficace? Come funziona?
👉 Mente e Linguaggio: come diamo forma alla Realtà
👉 Le Parole Giuste: riflessioni sulla Comunicazione
Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale? 🚀
Se vuoi approfondire, imparare come ascoltare, elaborare ed esprimere correttamente il proprio pensiero e approfondire la scienza della comunicazione, dai un’occhiata ai nostri corsi di:●
- Comunicazione Efficace, per capire come comunicare per essere apprezzati ed efficaci
- Public Speaking, gestione emotiva e tecniche di auto-programmazione psicologica per la strutturazione di un eloquio efficace!
- Body Language e Comunicazione Non Verbale, per imparare a riconoscere e decodificare il codice più autentico proveniente dalle profonde intenzioni del parlante;
- Comunicazione Interculturale, per acquisire le conoscenze e le capacità relazionali necessarie per stabilire rapporti positivi con le persone appartenenti a culture diverse.
●
✅ Per scoprire tutti i nostri percorsi formativi, clicca qui.