
Che cos’è il Life Coaching?
Il Life Coaching è una metodologia interattiva. Attraverso il Life Coaching il cliente, chiamato coachee, definisce i propri obiettivi, in particolare nella sfera della propria vita personale, e ne persegue il conseguimento.
Con il contributo del Coach, attraverso domande funzionali mirate, il coachee potrà cercare e individuare dentro di sé le risorse necessarie per agire efficacemente e raggiungere il risultato desiderato.
Il processo consente di andare alla ricerca dei propositi, sogni, progetti di vita, individuando difficoltà ed impedimenti. Consente poi di reperire le soluzioni potenzialmente disponibili in ognuno di noi per attivare la propria motivazione, volontà e capacità d’azione.

A cosa serve il Life Coaching? Quali problemi può aiutare a risolvere?
Attraverso un’azione di Coaching si ha la possibilità di mettere a fuoco le proprie aspirazioni e di intervenire fattivamente. In questo modo potremo iniziare ad agire concretamente per superare le difficoltà che si possono incontrare lungo il cammino.
Il coaching è uno strumento utile a valorizzare in ogni persona talento ed energie, trovando la direzione giusta per esprimere il proprio potenziale e consentire in questo modo di realizzare i propri desideri.
E’ un lavoro su di sé che offre l’opportunità di conoscersi in profondità e di dare piena attuazione alle proprie possibilità. È un’occasione per far sì che le fondamentali competenze emotive, comunicative e relazionali che possediamo dentro di noi trovino piena espressione.

In che modo si relaziona il Life Coaching con la Formazione Personale?
In quest’ottica, coaching e formazione sono due vie parallele che si completano vicendevolmente.
La Formazione è fondamentale in quanto consente di acquisire le informazioni e le conoscenze necessarie per poter agire in modo efficace. Per trovare la nostra realizzazione dobbiamo prendere confidenza con il mondo della comunicazione, della motivazione, dell’intelligenza emotiva, per poi impiegare questi strumenti per realizzare i nostri sogni.
Facendo un esempio, sappiamo che per poter dipingere abbiamo prima bisogno di imparare le tecniche di pittura, di conoscere i materiali, gli strumenti, gli stili. Una volta che disponiamo delle conoscenze, allora potremo iniziare a cercare di dare forma alla nostra creatività, canalizzando correttamente le risorse e iniziando la ricerca del nostro stile personale!

Quindi il Life Coaching, soprattutto in abbinamento alla formazione, ci consentirà di applicare praticamente le conoscenze acquisite in fase di studio e di percepire il progressivo avanzamento delle competenze.
I punti di incontro tra Formazione e Coaching: il nostro Metodo
La scelta che caratterizza il nostro punto di vista consiste nel lavorare parallelamente su entrambi i fronti. Così sarà possibile acquisire attraverso la formazione le informazioni indispensabili per essere una persona realizzata; e arrivare attraverso il coaching allo sviluppo delle Human Skills.
In questo modo sarà possibile integrare sapere e sapere fare con il saper essere, per coronare sogni e raggiungere obiettivi, dando forma e concretezza alla vita che desideriamo vivere!

Ti interessa l’argomento?
Prenota un colloquio di orientamento personale gratuito, o approfitta di uno sconto del 20% sulla tua prima sessione di Life Coaching. Scrivici per usufruire dell’offerta! 😉
Per saperne di più sui nostri servizi:
👉 Cos’è e come funziona il Coaching
👉 Come possiamo aiutarti a sviluppare il tuo potenziale personale con i nostri percorsi formativi
👉 Come offriamo assistenza e supporto nella gestione delle situazioni problematiche tramite le nostre Consulenze personalizzate.
Vuoi approfondire? Leggi anche:
📚 Cos’è la Crescita Personale? Ma non è automatico crescere?
📚 Coaching aziendale e Formazione professionale: quale scegliere?
📚 Due modi di Vivere la Vita: dalla Consapevolezza all’Azione