In un precedente articolo (questo qui), abbiamo parlato di Easy Contact People.
Chi sono le Easy Contact People?
Le Easy Contact sono tutte quelle persone dotate della straordinaria, e talvolta innata, abilità di avviare e coltivare relazioni.
Sono quelle persone che aggregano, uniscono, legano senza girarci intorno, senza indugiare in retro-pensieri ritardanti; creano rapporti e basta, stabiliscono relazioni positive. Confidano nella convinzione che ognuno in realtà voglia entrare in contatto con gli altri, per condividere, senza restare imprigionato nella paura di essere inadeguato.
Meraviglioso, no? ✨
Inoltre, per quanto talvolta si tratti di una dote naturale, come tutte le abilità legate al comportamento, può essere appresa, allenata e stabilizzata da ognuno di noi.
Bene, è proprio di questo che parliamo oggi: come fare?

Come migliorare le proprie abilità relazionali?
Il modo migliore per stare insieme e costruire relazioni è mostrare il rispetto nei confronti degli altri.
Si esprime nel considerarli persone, persone come te, parte di un mondo di persone che si completano vicendevolmente.
E il modo migliore per considerarli persone consiste nel tendere la mano, donare loro attenzione, dare una voce, offrire pensieri, sentimenti, sincerità, autenticità, verità; offrire la purezza di un contatto garbato, non invasivo, accogliente, indenne da paure, riserve, diffidenze, insicurezze. Offrire un incontro senza retro-pensieri o finalità velate; un incontro che inizia ora e può terminare ora stesso, oppure può continuare. Senza aspettative ma ricco di spontaneità freschezza, semplicità, intelligenza!
I 10 passaggi dell’azione “Easy Contact”
Una volta compreso questo, ciò che possiamo fare è allenarci a cambiare, giorno dopo giorno, il nostro approccio agli altri con piccole azioni quotidiane.
Noterai come la maggior parte di queste azioni siano semplici, eppure è in loro che risiede il potere di una buona capacità relazionale: nell’attenzione al prossimo, nell’ascolto, nella sincera partecipazione.

Quindi ecco una lista di buone pratiche da usare come promemoria, da stampare o salvare sul telefono, rileggere frequentemente e provare ad applicare ogni qualvolta si presenti l’occasione.
- Tratta gli sconosciuti come se vi conosceste da sempre
- Apri la conversazione come con un amico
- Assumi un atteggiamento non dominante e predatorio ma aperto e curioso
- Trova uno o più argomenti di conversazione originali e contestualmente adeguati
- Ascolta con attenzione e mostra interesse per le parole dell’altro
- Metti energia nella voce, tranquillità, motivazione, gioia
- Usa le domande per mostrare interesse verso l’altro
- Regola il tuo eloquio sul feedback
- Mentre ingaggi, libera, mentre tieni, sciogli
- Esprimi il grande piacere della libertà condivisa di interagire.
L’intelligenza relazionale si compone dunque di piccoli atteggiamenti che, se allenati, ti renderanno una persona gradevole, amabile, disponibile e desiderabile.
E scoprirai che è più semplice di quanto possa sembrare; basta comunicare con sincerità, con la convinzione di donare la propria attenzione e offrire la propria esperienza senza chiedere in cambio alcunché, nient’altro che il piacere di scambiare e condividere emozioni!

Ti interessa l’argomento? Continua la lettura! 📚
👉 Una Bella Personalità: Riflessioni sulla Capacità Relazionale
👉 Saper stare con gli altri: perché non è questione di “carattere”
👉 La Rete della Vita, perché ‘Altruismo è alla Base dell’Evoluzione
Vuoi scoprire come migliorare le tue capacità relazionali? 🚀
Per approfondire, imparare come ascoltare, elaborare ed esprimere correttamente il proprio pensiero, entrare in relazione correttamente con gli altri e approfondire la sfera comportamentale, dai un’occhiata ai nostri corsi di:
- Autovalutazione e Sviluppo Personale, per individuare le qualità e le proprie aree di miglioramento per intervenire;
- Capacità relazionale e Socialità creativa: un percorso, una guida per vivere, relazionarsi, crescere, lavorare e creare valore insieme agli altri;
- Studio e Analisi della Personalità, per riconoscere, esprimere e potenziare la propria migliore personalità: la psicologia personale.
●✅ Vuoi saperne di più? Scopri tutti i nostri percorsi formativi: clicca qui.