Continuiamo con le riflessioni sulla rivoluzione digitale, con un nuovo articolo dedicato a Web e Social Media! 📚🤳
Dopo aver introdotto l’argomento e parlato degli effetti, positivi e negativi, che questa digitalizzazione della realtà sta producendo nella nostra vita quotidiana nel nostro primo appuntamento “Digital e Social Dilemma: tra crisi esistenziale e rivoluzione mentale”, abbiamo preso in esame alcune tra le grandi sfere dell’esperienza umana investite da questi cambiamenti:
- l’istanza sociale, che abbiamo approfondito nell’articolo “La Rivoluzione Digitale: una Finestra sul Mondo”
- i bisogni economici ed imprenditoriali, ne “Il Marketing nell’Era della Digitalizzazione: quando il prodotto sei tu”
- e il rispetto delle persone, l’etica sociale e la comunicazione mediatica, nell’articolo “Etica ed Educazione Sociale: riflessioni sulla Rivoluzione Digitale”

Oggi parliamo dell’ultima grande sfera toccata dagli effetti della Rete e del Web: la sfera educativa e dell’apprendimento. 🎓
👉 Dal punto di vista dell’apprendimento e della possibilità di accesso alle informazioni, alle conoscenze e alle esperienze, Internet e il Web hanno rappresentato una rivoluzione universale, ancor più che epocale!
Come il fuoco, la stampa, il vapore, la rivoluzione copernicana o industriale. 🚀
La connessione di tutti gli essere umani in un organismo unico, la possibilità fisica di entrare in relazione in tempo reale e di condividere le conoscenze, le valutazioni, le idee e le teorie è incredibile; così come la possibilità che tutti gli uomini e le donne del mondo hanno di mettersi a disposizione reciprocamente strumenti, esperienze, soluzioni e strategie!
Fino a meno di un secolo fa, gli esseri umani erano legati tra loro da relazioni reciproche esclusivamente geometriche. 👬
Ciascuno conosceva qualcun altro in forma lineare, oppure in termini di gruppo, come i vertici di figure geometriche legati tra loro in forma di struttura tribale; come le famiglie, le aziende, le piccole comunità.
Oggi, le strutture di relazione sociale hanno implementato in modo esponenziale il numero delle connessioni.
Se immaginiamo il genere umano come un maestoso cervello, possiamo vedere come le connessioni tra le cellule, le sinapsi, si siano incrementate in modo radiale, creando un livello di interdipendenze mai raggiunto prima! 🤩
Il cervello “umanità” è oggi straordinariamente più potente, ricco e consapevole di quanto sia mai stato.
Non è meraviglioso?

Ti interessa l’argomento?
Continua leggendo gli articoli precedenti 👇
Digital e Social Dilemma: tra crisi esistenziale e rivoluzione mentale
La Rivoluzione Digitale: una finestra sul mondo
Il Marketing nell’Era della Digitalizzazione: quando il Prodotto sei tu
Etica ed Educazione Sociale: riflessioni sulla Rivoluzione Digitale
●
Vuoi iniziare il tuo percorso di miglioramento personale? 🚀
Dai un’occhiata agli argomenti dei corsi relativi al tema! Ecco qui sotto i nostri suggerimenti per partire:
- Comunicazione Efficace, per capire come comunicare per essere apprezzati ed efficaci; anche globalmente con la Comunicazione Interculturale.
- Autovalutazione e Sviluppo Personale, per individuare le qualità e le proprie aree di miglioramento per intervenire.
- Capacità relazionale e Socialità creativa: un percorso, una guida per vivere, relazionarsi, crescere, lavorare e creare valore insieme agli altri.
✅ Per scoprire tutti gli altri corsi, clicca qui.